Visualizzazione post con etichetta Cogefim recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cogefim recensioni. Mostra tutti i post
lunedì 22 febbraio 2016
Non solo opinioni: la struttura di Cogefim S.r.l.
Molte le opinioni espresse da Cogefim S.r.l. sui differenti comparti di mercato. Importanti quelle scaturite dalle recensioni individuate su Il Sole24Ore relative al bilancio conclusivo di Expo 2015.
mercoledì 20 gennaio 2016
Le recensioni di Cogefim Srl sul programma strategico di Federlegno Arredo per il mercato cinese
Le
recensioni sulla crescente fetta di mercato conquistata dalle aziende italiane del
legno-arredo sugli scenari internazionali del Sol Levante appaiono sempre più
ottimiste. Un trend positivo che non poteva che destare l’interesse di una
società come Cogefim S.r.l..
L'Approccio tailor made di Federlegno Arredo verso la Cina e l'interesse di Cogefim S.r.l. per il settore
I numeri parlano chiaro. Un più 35% di vendite nel 2014 e un +20% nel primo semestre del 2015, che si traduce in oltre 190 milioni di euro nei primi sette mesi dell'anno e un +8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per questo motivo l'industria italiana del legno e dell'arredo è determinata a consolidare strategicamente la propria offerta sul mercato cinese, confezionandola in modalità tailor made. Il mercato cinese presenta infatti delle specifiche particolari, che Federlegno Arredo, in sinergia con il sistema delle Fiere e le istituzioni nostrane e cinesi, è intenzionata a trattare con un programma che culminerà, almeno nella sua prima fase, in una fiera del mobile un po' speciale organizzata a Shanghai nel novembre del 2016. A differenza degli eventi cinesi, tipicamente pianificati su vasta scala, gli organizzatori hanno pensato di diversificare il concept dell'evento optando per uno spazio limitato di circa 4-5mila metri quadrati. Il motivo? Distinguersi, facendo risaltare il prestigio degli spazi espositivi con quello che è stato definito "un superdistillato del Salone del Mobile di Milano", una "boutique" fieristica contenuta che si rivolge a una clientela di architetti, designers e sviluppatori accuratamente selezionata e, in genere, non prevista tra i visitatori della kermesse milanese. E in virtù di questo evento e dello scenario commerciale piuttosto vivace che contraddistingue il settore legno - arredo, sono state redatte alcune recensioni sul settore da CogefimS.r.l., società specializzata in intermediazione aziendale e immobiliare attiva su molti settori di mercato della penisola.Cogefim Srl e le recensioni positive sulle vendite del settore legno - arredo in Cina
Cogefim è una società di intermediazione aziendale, commerciale e industriale. Sin dal 1982, Cogefim S.r.l. offre una competenza multi settoriale su azioni di compravendita, joint venture, cessioni, promozioni di vendite immobiliari, ricerca di soci attivi e di capitali, valutazione societaria e posizionamento sul mercato a numerosissime aziende e imprese italiane. La ripartizione delle attività in nove settori merceologici di riferimento consente di operare al meglio su promozioni, tempistiche, discrezione e guadagno sulla mediazione, grazie anche a sopralluoghi direttamente in loco per stabilire con precisione il reale valore di mercato. Una rigorosa attenzione e preparazione ad ogni tipo di pratica e necessità che si traduce in egual modo sul processo di fornitura del servizio al cliente, che è sollevato sin dal principio dal qualunque aspetto tecnico o burocratico. Ad una prima proposta per un piano di azione in linea con le aspettative del cliente, si procede successivamente alla ricerca del potenziale partner o acquirente, il quale è tenuto a dimostrare un concreto interesse sulla trattativa e una comprovata disponibilità economica nell'ottica di non compromettere il buon esito della mediazione. Con queste premesse, Cogefim S.r.l. ha dimostrato pieno interesse verso il prossimo evento, ancora in corso di gestazione, organizzato da Federlegno Arredo a Shangai per novembre 2016. Un evento che promette di distinguersi dal panorama delle grandi kermesse cinesi, rivolgendosi ad un pubblico di professionisti, tra cui sviluppatori, architetti e designers, in genere impossibilitati a visitare il consueto Salone del Mobile milanese.venerdì 18 dicembre 2015
Verso la “Fastener Fair Italy 2016”: l’interesse di Cogefim Srl e le recensioni sul settore
Boom di richieste di partecipazione per la "Fastener Fair Italy 2016": le recensioni di CogefimSrl
L'industria e i numerosi comparti ad essa collegati si riscoprono in buona salute. A confermare la sensazione positiva ventilata da tempo da molti addetti ai lavori è infatti l'afflusso e la partecipazione crescente alle fiere sul settore metallurgico, meccanico e dell'automazione organizzate tra il 2015 e il 2016. Se il METAV di Düsseldorf si prepara a ricevere a febbraio migliaia di visitatori interessati a tutto ciò che concerne il metallo e i processi di lavorazione industriali, anche la Fastener Fair Italy 2016 sta registrando una crescita di attenzione e interesse sempre maggiore. La continua domanda di stand per la fiera sul mondo dell'industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, programmata tra poco meno di un anno al MiCo - Milano Congressi, ha costretto gli organizzatori della Mack Brooks Exhibitions a provvedere all'apertura di una ulteriore area, per permettere alle numerose aziende che hanno fatto richiesta di poter disporre di uno spazio espositivo per la propria produzione. Confermata da tempo la presenza di molte realtà industriali italiane leader del settore, come la Sacma Limbiate, la Ambrovit e la Marposs Italia. In esposizione ci sarà anche il meglio della produzione di DFV Automazioni, Italbolt Inox Service e Bralo Italia. Un comparto industriale, quello italiano, molto composito e vivace dunque, che desta come naturale conseguenza l'interesse di un'azienda come Cogefim, realtà consolidata nell'intermediazione aziendale e immobiliare che fa della specializzazione nei diversi comparti industriali il suo punto forte, per offrire la massima preparazione e competenza nella gestione di un cliente o di una trattativa aziendale. Ma il mercato è senza confini territoriali e in continua espansione. Motivo per cui, oltre agli stand italiani, non passeranno certo inosservati alcuni grandi nomi dell'industria fastener come Fastbolt, punto di riferimento dei distributori europei per ben 8 aree di prodotto, la britannica Lancaster Fastener Co, distributore di viteria filettata industriale a piccolo diametro, o la tedesca Schwer + KopkaGmbH, specialista in macchinari di monitoraggio per la produzione. Una conferma sulla reputazione del marchio Fastener Fair come vetrina altamente efficace e propulsiva per questo tipo di mercato, e che preannuncia un grande successo trasversale, come auspicato dal direttore Olivia Griscelli.Cogefim S.r.l, l'intermediazione immobiliare a misura di ogni cliente e settore sul mercato
Cogefim S.r.l è una società di intermediazione attiva nell'ambito commerciale e industriale, attiva nella fornitura di servizi multi settore per la mediazione su azioni di compravendita, joint venture, cessioni, promozioni di vendite immobiliari aziendali, ricerca di soci attivi e di capitali, valutazione societaria e posizionamento sul mercato grazie a perizie e consulenze disposte per aziende, attività artigianali, pubblici esercizi, immobili di prestigio, complessi industriali, residenze storiche, aziende agricole e complessi turistici. Nove divisioni specializzate in settori specifici compongono la società, che da sempre presta molta attenzione alle caratteristiche peculiari di ogni settore industriale e di mercato interessato dalle pratiche aperte dai propri clienti. L'attenzione dedicata ad ogni settore merceologico permette, infatti, di operare al meglio su promozioni, tempistiche, discrezione e guadagno dalla mediazione. Al cliente, che è sollevato sin dal principio dal qualunque aspetto tecnico o burocratico, dopo una prima valutazione dettagliata del bene sottoposto a negoziazione, viene proposto un piano di azione in linea che tenga conto delle reali condizioni di mercato. Successivamente si procede con perizia alla ricerca del potenziale partner o acquirente, il quale dovrà dimostrare un concreto interesse sulla trattativa, comprovando la propria reputazione e la reale disponibilità economica al fine di non compromettere in alcun modo il buon esito della mediazione. Tra i settori di mercato, sicuramente quello industriale legato alla metallurgia, i processi di produzione e l'automazione interessa particolarmente Cogefim S.r.l, che fa della conoscenza del settore in cui fa mediazione il proprio carattere distintivo.lunedì 16 novembre 2015
Confcommercio pubblica recensioni su consumi: Cogefim S.r.l. analizza dati positivi
In alto i consumi e la fiducia all’interno del Paese: questi i dati riportati a luglio dalle recensioni stilate da Confcommercio, rendendo le prospettive di Cogefim S.r.l. positive.
Recensioni di Confcommercio: la situazione economica che interessa Cogefim S.r.l.
La situazione economica in Italia appare in ripresa, seppur minima. Il Centro Studi di Confcommercio riporta, all'interno delle proprie recensioni, dati che disegnano un quadro di crescente propensione ai consumi all'interno del Paese, sollecitando l'interesse di Cogefim S.r.l. A luglio si registra, infatti, la migliore crescita tendenziale dal medesimo mese del 2010, ovvero +2,1%, rilevando inoltre una crescita rispetto a giugno 2015 dello 0,4%. Le recensioni riportano come i principali consumi si concentrino sui beni durevoli, riservando fiducia anche per il settore manifatturiero e quello del lavoro. Si assiste ad un successo dei comparti relativi ad autotrasporti e beni per la casa, che hanno come contraltare un ridimensionamento dei servizi, leggermente in calo. L'andamento positivo si può osservare come condizione generale all'interno del Paese, così come segnalato dall'associazione dei consumatori. Trovandosi in accordo, Cogefim osserva l'incrementata fiducia espressa dalle famiglie, che viene però calmierata dalla prudenza che viene invece dal comparto industriale, il quale, prima di aver assistito ad una stabilizzazione in termini di durevolezza in tale crescita promossa da interventi da parte del governo, ritiene di mantenere un atteggiamento di prudenza nei confronti di tale situazione.Offerta ed attività di Cogefim S.r.l.
Cogefim S.r.l., società di mediazione all'interno di negoziazioni di natura aziendale, opera nel settore a partire dal 1982. Competente per operazioni di compravendita, joint venture, acquisizioni, cessioni e fusioni aziendali, guarda con costante interesse all'andamento di mercato, di cui sviluppa ogni settore, grazie alle numerose divisioni interne, che ne consentono un'efficace specializzazione. Intervenendo sempre con i più alti riguardi nei confronti dei propri clienti, Cogefim S.r.l. cura ogni aspetto del rapporto con coloro che si avvalgono delle loro competenze. Attuato in passi susseguenti, l'approccio si basa su una delega totale di oneri tecnici, burocratici e legali, oltre ad una precisa strutturazione delle tappe di procedura, partendo da una attenta valutazione del bene sottoposto a trattativa, stabilendone un reale e veritiero valore di mercato. In un secondo momento di procede alla stesura di un business plan che possa incontrare in toto le aspettative e le necessità espresse dal cliente stesso, puntando alla sua massima soddisfazione. Infine i potenziali acquirenti subiscono una severa selezione, affinché la negoziazione abbia esito del tutto positivo, stabilendo dei criteri da soddisfare, quali serietà di intenzioni, reale disponibilità economica, nonché una pulita reputazione che non infanghi il nome della società, né del cliente che a lei si rivolge.
Iscriviti a:
Post (Atom)